
Descrizione dell'attività
140 km, 8 tappe, 8 domeniche.
Ogni tappa è acquistabile separatamente.
DESCRIZIONE DEL CAMMINO
Questo percorso è un vero e proprio cammino laico di oltre 100 km che congiunge, senza soluzione di continuità, il fiume Ticino alla Darsena di Milano. Il tema è l'acqua, quella del fiume, e dei navigli che hanno reso la Lombardia una regione sorprendente agli occhi dei viaggiatori del Grand Tour, soprattutto francesi, che qui si trovavano a passare.
Siamo a piedi dunque lasceremo spesso le alzaie (le piccole strade lungo il naviglio) per camminare nei boschi e nelle campagne, per approfondire la conoscenza del territorio e per godere dei luoghi più piacevoli e tranquilli. Cammineremo invece sulle alzaie in alcuni punti di particolare interesse e a Milano.
Questo cammino è frutto di un mio progetto e lo abbiamo percorso per intero la scorsa stagione arrivando in darsena il 14 aprile 2019. Quest'anno lo ripropongo in seconda edizione.
L'itineranza di ampio respiro è un modo di camminare che amo molto. Suscita forse qualcosa di ancestrale, restituisce sensazioni diverse, più belle, e consente di abbracciare un territorio ampio. Man mano che si procede nel cammino il paesaggio cambia, le stagioni si susseguono, i partecipanti si raccontano aggiornandosi sull'ultimo mese. Trovo tutto questo di grande valore.
Si cammina con lentezza, dedicando alcune pause ai racconti di una storia d'acqua lunga 800 anni.
DESCRIZIONE DELLA SETTIMA TAPPA
Lunghezza 18 km. Pianeggiante. Ritrovo presso la stazione di Abbiategrasso. Rientro alla stazione di Gaggiano previsto per le 18:00.
NOTE
In caso di maltempo o per motivi di forza maggiore la guida si riserva di modificare il programma dell'escursione. Nel caso in cui l'escursione debba essere posticipata causa maltempo gli iscritti verranno avvisati per mail entro il mezzogiorno del sabato (giorno precedente l'escursione). In tal caso si rilascerà un buono oppure si provvederà alla restituzione dell'intera quota.
Chi si iscrive dichiara sotto la propria responsabilità di essere nelle condizioni fisiche e psichiche necessarie per la partecipazione all'attività.
IMPORTANTE
Questi percorsi sono il frutto di un anno di lavoro di ricerche, letture, sopralluoghi, ecc. Per questo motivo non è consentita la pubblicazione di qualunque materiale inerente l'escursione: traccia del percorso, video, registrazioni, testi relativi ai racconti fatti durante l'escursione, ecc.
FOTO
Durante l'escursione potrebbero essere scattate delle fotografie che potrebbero essere pubblicate sui social network o su siti internet. L'iscrizione all'escursione implica il tacito consenso alla pubblicazione.
Dettagli attività
Servizi aggiuntivi
Costi aggiuntivi
Cosa è incluso
Accompagnamento e assicurazione
Cosa non è incluso
Tutto quanto non specificato.
Dettagli accessibilità
Punto di ritrovo
Stazione di Abbiategrasso - h 9:05., 20081 Abbiategrasso (Milano, Lombardia)