08/02/2021 - 25/04/2021 - “Il filo della storia”

Esposizione di manufatti ricostruiti fedelmente riconducibili alla vita quotidiana, militare e nobiliare del periodo “Sforzesco” nella seconda metà del XV secolo.
01/03/2021 - BambInLibri – evento di formazione
03/03/2021 - Scattare al verde

Lunedì 22 febbraio e mercoledì 3 marzo due webinar di Germinazioni dedicati al giardinaggio urbano: vogliamo imparare cos’è e come si fa, per arrivare poi a praticarlo insieme.
06/03/2021 - Continuate in ciò che era giusto ricordando Alex Langer e non solo
07/03/2021 - In brughiera. Sulle tracce di aviatori, contadini e astronomi

Accompagnati dalla guida naturalistica ed escursionistica del Parco del Ticino Andrea Fazio, andremo alla scoperta di questo percorso tra via Gaggio e la brughiera con partenza ed arrivo presso il Centro Parco Ex Dogana.
13/03/2021 - 14/03/2021 - Lungo il Grande Fiume
14/03/2021 - I mestieri dell’acqua e della brughiera

Il fiume è una grande risorsa per la vita, ma quello che gli animali ottengono con l’istinto, l’uomo se lo deve guadagnare con l’ingegno e la fatica. Nascono così i mestieri legati alle sue acque e al suo territorio.
21/03/2021 - Investigatori nella natura

Osservare la natura con occhi curiosi ci fa scoprire un mondo perfettamente efficiente dove ogni elemento ha il suo posto nel meraviglioso equilibrio della vita. Vieni a investigare insieme a noi.
27/03/2021 - Investigatori nella natura

Osservare la natura con occhi curiosi ci fa scoprire un mondo perfettamente efficiente dove ogni elemento ha il suo posto nel meraviglioso equilibrio della vita. Vieni a investigare insieme a noi.
05/04/2021 - Brughiera: 4 passi nella storia

Passeggeremo in un ambiente selvaggio, unico e di una bellezza disarmante, ma anche un territorio fragile, recante i segni inflitti dalle vicende storiche che vi si sono susseguite nel tempo.
17/04/2021 - Verso il fiume azzurro

Raggiungeremo il “Fiume Azzurro” attraversando un paesaggio mozzafiato, ricco di storia e natura. Il percorso ci porterà all’antica via d’acqua, da sempre risorsa inesauribile per l’evoluzione umana.
18/04/2021 - Verso il fiume azzurro

Raggiungeremo il “Fiume Azzurro” attraversando un paesaggio mozzafiato, ricco di storia e natura. Il percorso ci porterà all’antica via d’acqua, da sempre risorsa inesauribile per l’evoluzione umana.
24/04/2021 - Leggende e curiosità del bosco

Il bosco brulica di vita, sotto una foglia o una radice, sopra un ramo o dentro un seme, puoi trovare uno scrigno prezioso, pieno di segreti da svelare! Una avventura per giovani e curiosi esploratori!
25/04/2021 - Leggende e curiosità del bosco

Il bosco brulica di vita, sotto una foglia o una radice, sopra un ramo o dentro un seme, puoi trovare uno scrigno prezioso, pieno di segreti da svelare! Una avventura per giovani e curiosi esploratori!
01/05/2021 - I mestieri dell’acqua e della brughiera

Il fiume è una grande risorsa per la vita, ma quello che gli animali ottengono con l’istinto, l’uomo se lo deve guadagnare con l’ingegno e la fatica. Nascono così i mestieri legati alle sue acque e al suo territorio.
15/05/2021 - La brughiera delle ginestre in fiore

Quando, nella selvaggia brughiera, fiorisce la ginestra il paesaggio si adorna, diventa una festa. I suoi fiori di un giallo luminoso inondando la terra come pura energia: uno spettacolo speciale di Madre Natura.
16/05/2021 - La brughiera delle ginestre in fiore

Quando, nella selvaggia brughiera, fiorisce la ginestra il paesaggio si adorna, diventa una festa. I suoi fiori di un giallo luminoso inondando la terra come pura energia: uno spettacolo speciale di Madre Natura.
23/05/2021 - Una casa nel bosco – gli animali della brughiera

Tantissimi animali abitano negli alberi del bosco, ogni pertugio brulica di vita: dentro, sotto, sopra, attorno ci sono tanti inquilini indaffarati a creare, pulire e proteggere la loro casa nel bosco. Un rifugio sicuro e accogliente in cui creare un legame, per la vita.
29/05/2021 - Una casa nel bosco – gli animali della brughiera

Tantissimi animali abitano negli alberi del bosco, ogni pertugio brulica di vita: dentro, sotto, sopra, attorno ci sono tanti inquilini indaffarati a creare, pulire e proteggere la loro casa nel bosco. Un rifugio sicuro e accogliente in cui creare un legame, per la vita.
05/06/2021 - Paesaggi d’acqua

Lungo i canali si gode di un paesaggio rigoglioso, dove la vegetazione si accalca nella quotidiana lotta per la sopravvivenza e il paesaggio si arricchisce di numerose tipologie di piante, ognuna con la sua storia da scoprire.